Pagina 1 di 1

Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 20:44
da IMNOT
Buonasera a tutti, mi presento.

Sono IMNOT e ancora una Panda non ho, ma spero di rimediare presto a questa disgrazia.

Ne desidero una dai tempi delle medie, quando i miei compagni di classe sfottevano il prof di ginnastica perché ne guidava una (se memoria non mi inganna, una 4x4 country club verdone). Confesso che anche io lo sfottevo a riguardo, ma proprio nello sfottere ho iniziato ad adorare la Panda in tutta la sua semplicità, umiltà e quadratezza senza pretese.

Una ventina di anni dopo, dopo un lungo periodo all'estero in un habitat tristemente privo di Panda, sono finalmente pronta a comprarne una. Non ci sono cazzi che tengano.

E' qualche mese che cerco tra gli annunci e spulcio i vari forum per decidere verso quale annata e modello di 4x4 indirizzarmi. Di motori non me ne capisco nulla e il mio ragazzo mi consiglia una versione più recente con motore fire 1100 ad iniezione elettrica, secondo lui più valido ed affidabile. Di estetica però il mio cuore appartiene alla nonnina e ne ho trovate alcune dell'84/85 in vendita anche in buone condizioni.

Voi che siete pandisti e ve ne capite, cosa mi consigliereste? La userei principalmente in campagna e su strada, e se dio me la manda buona anche in montagna sulla neve. Non prevedo grande uso in città, ma non mi dispiacerebbe convertirla a gpl in caso serva.

Grazie in anticipo (anche solo per tutte le info utilissime che ho già trovato nei vari thread)

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:02
da FICHI
BenevenutA ; bella presentazione ;) ; curioso il tuo nickname , ha un significato , immagino; c'è lo puoi....raccontare? :D

Intanto , per il supporto sul futuro acquisto della tua Panda, puoi leggere questo thread: viewtopic.php?f=77&t=23279 , proprio sull'argomento ;) :-BD

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: giovedì 3 novembre 2022, 21:13
da Francescotigrone
Ciao e benvenuta! Eh mi ricordi i miei amici che mi sfottevano perché avevo speso quasi venti milioni per una panda nuova... Quando ci potevo comprare 106 rallye, uno turbo e Renault 5 gt turbo con quei soldi (allora si potevano guidare appena presa la patente). Ma a me interessava andare sulla mia baita, mica fare le gare il sabato sera...
Eh le vecchiette 84-86 se le fanno pagare oro se sono in buone condizioni.... Il motore di queste non è il Fire ma il 965 di derivazione Autobianchi A112 elite a carburatore, problemi grossi non ne ha, ma bisogna conoscere qualcuno che sa metterci le mani per pulire e regolare il carburatore e farci la manutenzione. Diciamo che per un uso giornaliero, forse le versioni 1.1 Fire sono le migliori, le euro 2 e euro 3, (queste ultime mpi), motori facili da smontare e riparare, pezzi di ricambio disponibili e abbastanza economici, e abbastanza robusti...

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: venerdì 4 novembre 2022, 6:35
da nano4x4
Benvenuta! Buona fortuna per la ricerca!

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 0:08
da IMNOT
Grazie a tutti per l'accoglienza!

Non sono pratica né di motori né di forum, quindi rispondo in un messaggio unico senza taggare e citare adeguatamente (scusate).

In risposta a FICHI, il nickname non è altro che l'anagramma del mio cognome. E qui mi fermo perché ancora poche lettere e faccio prima a postare direttamente il passaporto :D

Ho letto la discussione che mi hai passato e anche altre più specifiche sul motore 965.

Purtroppo mi confermate quello che speravo di non sentire, cioè che ha ragione il mio ragazzo! Ha già messo le mani avanti e ha detto che se la prendo troppo vecchia la Panda posso scordarmi qualsiasi tipo di aiuto meccanico da parte sua in caso di problemi. Prevede troppe rogne con un motore a carburatore.

Francescotigrone - in realtà dell'85 ne ho trovate un paio che sembrerebbero in ottimo stato considerata l'età e in vendita a meno di tante altre 4x4 più recenti in condizioni simili o addirittura peggiori, cioè tra i 3000 e 4000 euro. Quindi non so se nascondono qualche inculata, tipo stucco e fondi marci ben camuffati oppure problematiche di motore, anche perché non sono state vendute all'istante. Siccome sono sia curiosa che testarda, sono molto tentata dal prendere una di queste '85 e scoprire poi dove sta l'inganno. Lo do per scontato che ce ne sia uno ma sotto sotto spero anche di sbagliarmi.

Dovrei autoconvincermi a prenderne una già fire e magari già 1100, e al massimo customizzarla per renderla più simile al modello vecchio che prediligo. Ma al quel punto probabilmente finirei per customizzarla con ignoranza e a dar vita ad una bestia :-BD in senso quasi buono.

Una domanda invece, la conversione a gpl è fattibile su qualsiasi modello e motore? O c'è qualche motore che è meglio predisposto e qualche altro che sarebbe meglio evitare?

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 0:14
da IMNOT
Una foto presa da google per farvi vedere come mi piace. Poi con la targa nera e arancione... del tutto superficiale ma già solo per quella varebbe la pena prenderla così vecchia!

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2022, 13:24
da Francescotigrone
Ciao, 3-4000 ci può anche stare, ma comunque è meglio visionare di persona, di solito arrugginisce sui sottoporta e dove c'è l'aggancio del cric... Magari usando una calamita si riesce a capire se è stato tappato un buco con lo stucco. Un carburatore si pulisce e revisiona senza attrezzi particolari, bisogna però saperlo fare.... (Ma non è poi così difficile) la conversione a GPL è possibile anche su motori vecchi a carburatore e probabilmente è anche più facile e meno costosa l'installazione, però non so se mancando il catalizzatore possa influire qualcosa per eventuali blocchi alla circolazione....

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2022, 10:35
da Attilio
Ciao e benvenuta!!

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2022, 13:24
da Toio
Ciao e benvenuta... ;)

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2022, 14:42
da IMNOT
Piccolo aggiornamento...

Alla fine ho comprato una 4x4 del '98. Ahimè non è il modello che avevo in mente di prendere, ma sono comunque molto felice dell'acquisto.

E' in buone condizioni, seppur con qualche lavoretto da fare.

Poi più avanti mi dedicherò a fare interni, verniciatura e qualche piccola modifica :D

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2022, 19:05
da Francescotigrone
Intervieni subito dove c'è ruggine... Anche se poca, su punti poco visibili....

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: giovedì 24 novembre 2022, 19:04
da IMNOT
Francescotigrone ha scritto:Intervieni subito dove c'è ruggine... Anche se poca, su punti poco visibili....


Sembrerebbe sana di fondi, anche se qualche puntino di ruggine c'è.

Ora sto spulciando il forum per capire con quale metodo è meglio intervenire.

Spazzolare via la ruggine e poi trattare, ma ho visto che ci sono un bel po' di prodotti (antiruggine, convertitore, fosfante, pasta idrorepellente, antirombo, catramina...)

Per fare una cosa fatta bene e duratura, cos'è più consigliato?

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2022, 12:35
da nano4x4
Per fare una cosa fatta bene e duratura l'unica soluzione è affidarsi ad un bravo carrozziere. Secondo me

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2022, 17:42
da IMNOT
Comunque ecco qui una foto della mia panda :)

Re: Presentazione (e consigli per l'acquisto?)

MessaggioInviato: sabato 26 novembre 2022, 18:23
da nano4x4
Bene, goditela! Sembra in ottime condizioni!