Pagina 1 di 1

Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:21
da Pandasteirpuc
Come tutti quelli che hanno provato almeno una volta nel fuoristrada una panda ,sanno che è un mezzo incredibile ,tenendo conto delle limitazioni intrinseche del mezzo volutamente concepito per essere di semplicità costruttiva e molto leggero ma al contempo molto robusto forte e affidabile nel fuoristrada. Nonostante le fragilità tecnologiche del periodo di costruzione ,il mezzo era ed è tutt'oggi un mezzo incredibile nonostante l'apparente bassa coppia e potenza specifica.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:27
da Pandasteirpuc
Le fragilità intrinseche del mezzo erano le boccole in gomma dei leveraggi cambio,l impianto di raffreddamento sottodimensionato, il minimo e l accelerazione non sempre costanti a causa di tubicini e membrane depressione collegate agli anticipi di accensione,i massetti di anticipo accensione sotto il distributore a spazzola dello spinterogeno e qualche altra piccola pecca risolvibile con perenni sostituzioni di queste minuterie.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:46
da Pandasteirpuc
Incredibile come la fiat sia riuscita con un telaio leggero e leggermente rinforzato sui punti critici a realizzare un mezzo che senza giunto viscoso riusciva su sterrato e incoerente in genere a prestare doti fuoristradistiche degne di auto più grandi pesanti e potenti. Come la campagnola l incredibile era proprio sulla semplicità meccanica,elementare nel confronto con altri marchi e nella bassa potenza specifica . Nonostante tutto campagnola e panda sono per prestazioni non migliori ma equiparabili a fuoristrada giapponesi e tedesche.per certi versi la filosofia fiat di creare mezzi incredibili ma estremamente semplici ne ha fatto vendere pochi esemplari rispetto ad altri marchi blasonati che hanno lucrato su soluzioni tecniche più sofisticate per rendersi appetibili sul mercato ma di sicuro non competitivi su consumi di carburante . Usura parti di servizio e costo pezzi di ricambio complessi.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:51
da Pandasteirpuc
Un piccolo tributo alla campagnola va sempre e comunque fatto perchè anche quel mezzo rispecchia la filosofia fiat sui fuoristrada puramente meccanici e semplici. Cosa che è decaduta con la terza serie di panda il freemont e la sedici che sono più dei suv pesanti e poco prestabili al fuoristrada puro.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 20:56
da Pandasteirpuc
Come per la panda 1000 50cv o 45 cv, anche la campagnola con un semplice motore 2.5 td da 90cv riusciva a manifestare doti fuoristradistiche inaspettate per la bassa potenza specifica rapportata al peso del mezzo.con sostituzione di iniettori e pompa la campagnol diventava un mostro di bellezza. La panda 50cv bastava invece montare gomme tassellate estensori sopra gli ammortizzatori per migliorare grip e altezza utile da terra.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 21:04
da Pandasteirpuc
Mi sono iscritto perchè vorrei alcune informazioni per fare qualche parallelismo tra le prestazioni della panda seconda serie 1.2 e 1.3 69cv e la prima serie a carburatori 50 e 45 cv, per capire se le doti della seconda sono equiparabili o superiori rispetto la prima serie.poi altre informazioni sul cronico problema dell irregolarità anti ipotesi accelerazione potenza erogata e minimo irregolare. Il classico problema del sottodimensionamento circuito di raffreddamento che fa esplodere il radiatore o i tubi collettori e la vaschetta di rabbocco nonostante abbia eliminato il termostato per liberare il flusso di refrigerante.

Re: Panda 4x4 anno1989

MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2024, 8:37
da Attilio
Ciao e benvenuto :-C