) e parla di tecnologia Suzuki, all grip ecc ecc e mi dà l'impressione di prodotti hipertech. Ma forse è solo una mia idea 

appunto è il concetto che sostengo da quando ho scritto:FICHI ha scritto:Concordo con i mie "esimi colleghi"![]()
Tenendo anche conto che la "ciclistica" della 139 4x4 è una ciclistisca più..."sana" (quindi "sicurezza passiva" più efficace) di quelle delle concorrenti DACIA compresa ; questo a prescindere dall'uso (off road o strada) che se ne fà.
Poi.... se si utlizzano prevalentemte in un uso "puramente urbano" (pochi Km per volta , velocità per lo più moderate, ecc. ; off road si, ma....fondamentalmente brevi tratti di "strade bianche" e robetta del genere) allora....ok ; tutta questa "ciclistica" (per una city car) è inutile e vado a vedere soprattutto il prezzo.
; durerà da "Natale a S. Stefano, già su un'auto "normale" figuramoci su un'auto che ne, nella sua natura , ha un uso disimpegnato anche su strade bianche

Francescotigrone ha scritto:Mah non so però quanto siano utili sto sensori. Chi è così distratto da dimenticarsi di accendere i fari al buio? L'importante è che non abbiano tolto nulla nel sistema di trazione integrale. I 5cv li avranno tolti per abbassare le emissioni...
Il prezzo? Un po'... alto. Il problema è che sono alti anche i prezzi delle concorrenti. Pure la Ignis a oltre 22 k euro è troppo cara. Che tra le altre cose ha la trazione integrale con un semplice giunto viscoso se non sbaglio.

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti