Pagina 1 di 2
Viaggio a Capo Nord - 19 gennaio 2012

Inviato:
sabato 28 gennaio 2012, 19:16
da mec
ciao ragazzi, sono mec
Volevo dirvi che ho dato seguito alla mia idea di andare con la mia vecchietta , 25 anni e 180.000 km, a capo nord in inverno.
Il 19 gennaio una panda del PORCI alle 11.30 e' arrivata su, dove oltre non si va.
Ringrazio pandatrebbia per l'aiuto morale, avuto in un momento di difficoltà è ringrazio anche per le dritte avute da quel pandarolo ,non ricordo il nome, che ha studiato in erasmus in finlandia.
Siccome credo che in inverno non ci sia mai andato nessuno con una panda, se e' cosi, dedico il mio viaggio al club e a tutti voi.
ciao e a presto mec

Inviato:
sabato 28 gennaio 2012, 19:20
da Tirola
Complimenti per il coraggio e per avercela fatta


Inviato:
sabato 28 gennaio 2012, 19:58
da pandino
bellissima impresa.....
ancora complimenti
credo anch io che in inverno una panda ci sia mai arrivata fin lassù..
pero ora..
foto ed aneddotti....non credere di cavartela cosi...


Inviato:
sabato 28 gennaio 2012, 22:09
da TYPE-RSP1
grande Mec...o visto adesso che sei un parmense...abiam la testa dura...


Inviato:
sabato 28 gennaio 2012, 22:44
da mec
ciao ,pibe2wd sei tu che mi hai dato i consigli su come vestirmi ?
rogerrock, purtropo piu benzina,typersp1 at salut pranmzan, comincio col dirvi come era la macchina. 2 cibie oscar de la route con impianto diretto sotto relais. tolto sedile posteriore e cinture, messo una paratia di separazione per cani dietro i sedili anteriori,aggiunto una presa accendisigari dedicata al gps rialzo di 2 cm piu molle della kik blocco mecc. post 100% portapacchi altetto con 3 gomme chiodate ms35 ricoperte, la quarta era dentro agganciata alla paratia di separazione,4 termiche ceat montate ,sempre dentro al fianco della ruota chiodata una tanichina 10 litri con supporto artigianale che la bloccava, olio sint 10-40 antigelo fino a -25. credo sia tutto. alla prossima ciao mec

Inviato:
domenica 29 gennaio 2012, 2:58
da pibe2wd
ciao mec!! si ero io che ho fatto l'erasmus in finlandia!! complimenti per il mega viaggione!! a te e alla panda!! spero di essere stato utile raccontandoti le mie esperienze


Inviato:
domenica 29 gennaio 2012, 4:12
da alecross
grandissimo, impresa memorabile

Inviato:
domenica 29 gennaio 2012, 12:56
da mec
ciao grazie a lampo,bokko,alecross,fantic92 e a tutti gli altri,scusate se dimentico qualcuno,ho dato dati tecnici nel caso interessino a qualcuno, a proposito la batteria e' da 60. PANDINO, perche' capo.n. c'ero stato in estate nel 2002 con una volvo 60 e c'era il mondo,e tutti parlando con i locali dicevano che in inverno il paesaggio e' meraviglioso, non c'e nessuno ma lassu' non ci si arriva perche chiudono gli ultimi 30 km. da allora pian piano e' nata l'idea di andare a vedere l'aurora boreale, 2 anni fa' mia moglie a comperato la panda nuova,fatto le pratiche per demolire la VECCHIA,aveva varie problematiche, davanti al demolitore non ci sono riuscito e li ho pensato che appena in pensione avrei provato ad andarci con LEI,
a dopo mec

Inviato:
lunedì 30 gennaio 2012, 23:15
da mec
cia ragazzi , eccovi alcune notizie,fino al 5 gennaio ero solo , non avevo trovato una persona che volesse venire con me, decisa la partenza per il 10 genn. 3 giorni prima A.P. un mio amico , non vuole si faccia il suo cognome,mi chiede se il sedile del passeggero e' nsempre libero, ricevuta risposta positiva , mi dice che se sono d'accordo verrebbe lui.io sono doppiamente d'accordo, e' un mio amico e ELETTRAUTO. il 10 gennaio Salsomaggiore kassel km 928 in 12 ore tutto ok.no probl. 11 genn. kassel-lund svezia via danimarca km 850 tutto ok no probl. 12 genn lund-sundsvall km 975 trviamo a UPSALA bufera di vento e neve che dura 25 minuti e li capiscoche se il tempo sara contro di noi saranno c....avoli amari poi senza grossi ulteriori probls arriviamo.13 genn scendiamo e ore 7 del mattino lo panda non parte , termometro a -7 cavo acceleratore gelato ,sulla strada cofano aperto, sblocchiamo il cavo con quello che abbiamo, un deghiacciante, non so' come ma si sblocca. partiamo sundsvall-haparanda km 647 km strda ghiacciata , noi sempre con le termiche temperatura oscillante tra i -3 e -10 sole no probl.14 genn haparanda-rovaniemi km 130 ghiaccio, vento 10 metri secondo -8 filo accel. ghiacciato sbloccat con solito sistema ma ad una stazione di servizio un tipo ci dice asegni che ci vuole un liquido diverso, ci porta dentro e comperiamo un liquido che fatto scivolare dentro la guaina risolve il probl definitivamente. ci fermiamo a rovaniemi mezza giornata montiamo i chiodi fuori al vento facciamo le nostre compere e ..... alla prossima, ciao mec

Inviato:
martedì 31 gennaio 2012, 20:07
da mec
pieni non so' ma circa 850 litri per circa 9000 km, siiii e' vero e' un latitante, e nel prossimo raduno del club il presidente ENI mi consegnera' la gold card e 1 kl di olio sint . 15 genn.rovaniemi-ivalo 287 km arrivo ore 14.30 circa temp - 22 nevischio ( e' polvere). 16 genn. ivalo-lakselv 230 km, e una delle tappe piu' difficili vento neve l'auto parte al primo colpo arrivo a lakselv ore 14 circa -12 vento forte in questa tappa siamo passati da karasiok confine finlandia norvegia che e' la localita' piu' fredda della lapponia nel 2011 mi hanno detto iltermometro e' sceso a -49 a noi si gelava l'acqua nelle bottiglie che erano al riparo,e i vetri all'interno lato guida e passeggero avevano il ghiaccio. abbiamo risolto con fogli di plastica che chiudevano completamente l'entrata aria alradiatore cosi il motore lavorava con il manometro che segnava 95 e cosi si poteva continuare.
17 genn lakselv- capio n.km225 tempo come all'arrivo l'auto parte subito la sposto per caricare i bagagli davanti all'albergo e si spegne. la faccio partire e il motorino rende l'anima, siamo a piedi.
ad un km c'e un 'officina multimarche, l'unica che io ho visto con il marchio fiat, alle 8 siamo la, il capo ci guarda guarda il motorino che a.p. ha smontato al buio, avevamo una pila grossa,e dice che provera a darci una manoe si attacca al computer, nel frattempa metto in allerta casa e pandatrebbia e tutti e due sono pronti a mandarci il pezzo, alle 10 ci dice che ne ha trovato uno,uno solo in tutta norvegia, ma a noi basta,il pezzo e' a 800 km e se tutto va liscio arrivera' domani 18 alle 10,arriva alle13.30 alle 14 nella neve al vento e con la pila a.p. lo monta (loro non avevano tempo) in 25 minuti, il 19 genn. si parte per capo nord arriviamo all'ultimo bivio ,mancano 30 km alla meta e la strada e' aperta, dopo 10km trviamo ana sbarra aperta,a 13 km troviamo una sbarra chiusa,dopo 30 minuti come da cartello ci scortano per gli ultimi km alle 11.30 parcheggio la macchina vista globo,i norvegesi che erano la escono per fotografare la panda ilvento era molto forte ma strano il termometro segnava solo -2.
ciao e grazie ancora a tutti voi. mec

Inviato:
domenica 5 febbraio 2012, 12:29
da rogerock
FA-VO-LO-SOOOOOO
bravissimo mec, si impara che si può fare anche con una panda fondamentalmente di serie (tranne il blocco, ma non dici se è servito)
più importante mi sembra avere un copilota con certa esperienza!!!
e un po' di..culoperizia che non guasta mai
COMPLIMENTONI per averci fatto sognare tutti
PS ma vuoi dire che 850 litri di carburante e neanche uno di super...alcoolico??
me gni cred.. ciaooo

Inviato:
domenica 5 febbraio 2012, 13:58
da mec
ciao, fondamentale per la riuscita e' avere culo con il tempo, se, come dice un mio amico, odino e thor si fossero messi di traverso, non ci saremmo mai riusciti, pero' abbiamo provato. A.P. e' stato veramente bravo xche lui di meccanica ci capiscee sa dove mettere le mani, non so' come sarebbe andata, ma fino a pochi giorni prima ero solo, non avevo trovato nessuno e il 10 sarei partito. il blocco non e' mai stato usato e credi la mia parte di grappa e alcolici vari l'ho bevuta, ho fatto naja a ulzio , pinerolo,e altre caserme alpine, ma adesso i medici me l'hanno tolto percio' credi 0. ciao mec

Inviato:
martedì 17 aprile 2012, 15:55
da Pandatrebbia
Il 14 aprile 2012, il Consigliere Gabriele (Type-Rsp1) è stato delegato dal CD dell'ASDC Panda4x4 Off Road Club Italia (è quello più vicino) alla consegna ad Adriano una targa commemorativa del viaggio fatta preparare dal Consiglio Direttivo del Club.
Qui sotto trovate le foto, il terzo è l'amico che lo ha accompagnato nel viaggio.
Ho ricevuto questo messaggio :
ciao presidente, ieri GABRIELE (type r) mi ha consegnato il kit con la felpa rossa, molto bella , ma mi ha pure dato il VOSTRO BELLISSIMO PENSIERO che ho veramente apprezzato. dovrei riuscire ad essere presente al raduno di giugno per ringraziare tutti di persona , per il momento ti chiedo di farlo al posto mio, grazie ancora, sono molto contento. ciao mec




Inviato:
sabato 15 dicembre 2012, 21:26
da mec
husky,angelo,simone,Pres,intanto grazie per il costate incoraggiamento, trovare sponsor e' sempre stato difficile ,in questo momento ancora di piu' io in Fiat non conosco, ma credo che funzioni un po come nell'esercito a volte si ottiene piu' da un sergente che da un capitano.mi era passata per la testa l'idea di farci prestare da FIAT la macchina e gliela rendiamo al ritorno, l'equipaggio la sorteggiamo fra i soci, e le spese vediamo di trovare 2 o 3 piccoli sponsor, la butto li come mi passa per la testa, se e' un'idea balorda fate finta di nulla, visto il video ? oggi piangono tutti....... ma quando l'ho rivisto mi sono emozionato e poi a voce la prossima volta vi dico una cosa che ho notato solo ora a presto ragazzi,(preparate lo striscione del club per il prossimo giro.) ciao mec

Inviato:
venerdì 8 febbraio 2013, 20:06
da emil-b
solo oggi ho avuto occasione di leggere tutta la vostra avventura.....
complimenti vivissimi....anche se non servirà a molto voglio confermare le qualità della panda 4x4 sulla neve.....anni fa con la mia Sisley dell'87 passai dalla Croazia in Italia attraverso la Slovenia sotto una tormenta di neve davvero impressionante e con bora che soffiava a 130 km orari. Quando arrivai al confine italiano i finanzieri si complimentarono e mi dissero che era la prima macchina che vedevano arrivare da un paio d'ore.....certamente cosa da poco in confronto al vostro viaggio....di nuovo bravi.

comunque la mia "vecchietta" esiste ancora ed è come nuova ed anzi a ben
pensare non mi sembra poi tanto "vecchietta".
