Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Area di presentazione nuovi utenti, auguri, ricorrenze e ..... saluti ....

Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Pilotino » giovedì 30 aprile 2020, 16:08

Ciao a tutti, sono Pilotino da Pergine Valsugana (TN).

Questo pseudonimo me lo hanno appioppato ormai da 30 anni dai tempi in cui correvo nel civm.

Una volta svenato ma appagato dalle corse mi sono buttato nel motociclismo e moto turismo.

Poi mi è venuta la foga dell'off road, quindi acquistati un Jimny che modificai (ah già... La mia auto da corsa Alfa33 gruppo A supersalita, come ogni moto o mezzo posseduto li ho modificati da me... Ho questo tarlo) con assetto, verricello e air camping e che mi introdusse nel merdaviglioso (no non ho scritto male ed il t9 per una volta è innocente) mondo del fuoristrada.

Ma insomma ad una certa età sarebbe ora di mettere la testa a posto e mettere su famiglia.... Quindi quando nacque mio figlio.... Il mio amato Jimny risultò strettino e a malincuore lo salutai.

Arrivo in famiglia un vecchio sogno. Un Mitsu L200... Che macchina favolosa.

Ma tempi brutti e casini vari dovetti venderlo e mettere tutto nel cassetto.

Oggi vorrei riaffacciarmi all'off road leggero in occasione della sostituzione della ormai finita 156 di famiglia con un Pandoro 4x4 seconda serie... Così da mantenere i consumi Bassi e avere un giocattolino su cui mettere le mani e divertirmi.

Quindi eccomi qua....dove ogni aspirante o neo Pandista dovrebbe essere, dove l'esperienza insegna e dove imparare.

Vorrei chiedervi subito due cose. Ma è meglio la 1.2 benza o il 1.3 mjt sul quale mi sto indirizzando anche se mi dicono essere Rognoso per l'egr?
Pilotino
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 15:53
Località: Pergine Valsugana

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Birrone » giovedì 30 aprile 2020, 17:33

Benvenuto!

Un paio di risposte a caso...
1) quella a cui stai pensando è la TERZA serie (la prima e la seconda sono la "old", quella attuale la quarta)
2) io ho avuto il 1.2 benzina e non posso che parlarne bene, inoltre per compensare alla minore coppia ha la prima corta che non è proprio la ridotta della old ma comunque per il fuoristrada è un plus rispetto al diesel (la leggenda vuole che io abbia lasciato indietro due Land Rover... e pure un Terios ma lì lo feci apposta per fargli fare una figura di palta...)
3) cerca assolutamente una vettura con l'ELD, sul benzina era un optional abbastanza raro ma feci una grossa cavolata a non prenderlo, mi lasciai stupidamente abbindolare dal concessionario che ne aveva una in pronta consegna mentre quella con l'ELD l'avrebbe dovuta ordinare apposta

Ciao.
Mauro
Birrone
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 625
Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 15:03

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Pilotino » giovedì 30 aprile 2020, 17:39

Ciao Mauro e grazie delle specifiche.

Ok insomma la serie che dici tu. E si voglio assolutamente l'ELD sennò nisba.

Ma il 1.2 benza quanto beve? Si muove?
Pilotino
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 15:53
Località: Pergine Valsugana

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Birrone » giovedì 30 aprile 2020, 17:58

Beve... è una utilitaria, un po' assetata per il fatto di essere (di fatto) un 4x4 permanente, ma niente di tragico. Se cerchi nel forum troverai parecchie discussioni in merito, magari segui quelle, non avrebbe senso iniziarne una nuova su argomenti già ampiamente discussi.
Sulla serie: te l'ho specificato non per "menartela" ma perché il forum è diviso in sezioni, e le cose che interessano a te le trovi (ovviamente) nella sezione relativa alla terza serie.
Sul fatto che si muova... non è un fulmine di guerra, se faccio il confronto quella che ho adesso (una Cross quarta serie TwinAir) è tutt'altra roba, ma non ho mai avuto problemi. Certo, non pensare di farci i 190... ma non è che la multijet faccia molto di meglio. Insomma, se l'uso prevalente è montagna e fuoristrada è meglio il benzina, la multijet è superiore solo negli allunghi in autostrada (autovelox permettendo, perché comunque anche il benzina arriva a 160, mentre col diesel fai qualcosina di più).
Birrone
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 625
Iscritto il: martedì 5 agosto 2008, 15:03

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Pilotino » giovedì 30 aprile 2020, 20:36

Grazie... Vedo.
Pilotino
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 15:53
Località: Pergine Valsugana

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda pandamonium75 » venerdì 1 maggio 2020, 4:54

Ciao e benvenuto : Welcome :
pandamonium75
Pandista Standard
 
Messaggi: 1858
Iscritto il: martedì 22 settembre 2015, 23:23
Località: Vercelli , Piemonte

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Zruzzo » venerdì 1 maggio 2020, 11:09

Anche io avevo là samurai (per 20anni), penso che i consumi terribili siano simili alla jimni.
La Panda 1200 benzina sta sui 15.
Per il fuoristrada devo dire che va bene, magari prendi gli ostacoli più piano e stai più attento ai solchi dato che è più bassa però va veramente bene anche in salita con la sua prima cortissima.
Solo che se devi usarla su strada non sembra di essere su un aereo al decollo ad 80 all’ora e puoi andare anche in autostrada senza stressarti.
Poi ha una maneggevolezza straordinaria, un ottima visuale anche dietro e mia moglie è contentissima e va volentieri a fare la spesa con uno sterzo leggerissimo.
Insomma te la consiglio, non dovrai rinunciare troppo al fuoristrada anche abbastanza impegnativo.
Zruzzo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 19:49
Località: Arona

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda kestrel4x4 » venerdì 1 maggio 2020, 11:22

Ciao e benvenuto !! B-)

Complimenti per la presentazione.

Speriamo di vederti presto a qualche raduno, ci sarà da divertirsi !! :-BD :-BD
Panda 4x4 1987 EVO - 1.000 FIRE - "Off Road Special"
Immagine
Avatar utente
kestrel4x4
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 939
Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 10:52
Località: BARI

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Toio » venerdì 1 maggio 2020, 20:13

Ciao e benvenuto... ;)
Naturalmente OLD sempre e solo...
Panda 4x4 Climbing '11
Socio P.O.R.C.I. N°38
Avatar utente
Toio
Pandista Esperto
 
Messaggi: 7195
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2010, 15:20
Località: San Damiano al Colle (PV)

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda rodaro » venerdì 1 maggio 2020, 22:20

Ciao benvenuto...
Avatar utente
rodaro
Pandista Neopatentato
 
Messaggi: 928
Iscritto il: sabato 10 ottobre 2015, 12:42
Località: Forlì regione Romagna

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Pilotino » sabato 2 maggio 2020, 21:31

Grazie a tutti. smile
Pilotino
Pandista Foglio Rosa
 
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 30 aprile 2020, 15:53
Località: Pergine Valsugana

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Attilio » domenica 3 maggio 2020, 9:44

Ciao e benvenuto
Immagine
Fiat Panda 4x4 141 1985 Rossa
Fiat Panda 4x4 141 1993 trekking Bianca
Fiat Panda 4x4 169 2005 Gialla
Avatar utente
Attilio
PandaMod
 
Messaggi: 8425
Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 19:35
Località: Piemonte, Tortona (AL)

Re: Ciao a tutti da un potenziale Pandista

Messaggioda Ombra » venerdì 8 maggio 2020, 13:49

: Welcome :
Immagine

"Se il destino è contro di Noi...peggio per lui"
Avatar utente
Ombra
PandaMod
 
Messaggi: 14685
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 21:24
Località: Confine Svizzero JN45MS 45°46'38"64 N 09°1'39"72 E


Torna a Presentazioni, auguri e saluti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite