da Cisitalia73 » venerdì 22 ottobre 2021, 7:45
Il consumo è un problema purtroppo il serbatoio della panda 4x4 141 tiene solo 30 lt. e lo vedo con la mia che è una 1100 mpi con mozzi liberi figuriamoci una a carburatore senza mozzi liberi l'autonomia è limitata, naturalmente in fuoristrada il consumo sale per cui è sempre meglio portarsi dietro una tanica di benzina.[/quote]
Giusto per avere un' idea , ma quanto fa con un litro circa .......... io ho anche una Smart 1000 a benzina 3 cilindri che è considerata una che beve fa circa 400km con 30 litri ............la Toyota YGO o iGO sempre 3 cilindri 1000 fa con serenità 27-28 Km/l con cambio manuale ....................sicuramente quello che mi stupisce di più sui consumi sono le Volvo , una vecchia intendo 10-12 anni Volvo V90 con il 2.4L 5 cilindri turbodiesel arriva a superare i 20km/l .......e ti garantisco che di ferro ce n'è sopra quelle ruote , i bracci sospensione Volvo sembrano quelli Catrerpillar ............
Sicuramente io vado a sostituire il motore a carburatore del 88 con un motore iniezione , e sapendo bene che se me lo faccio io poi so con chi devo prendermele se non funzione , salire di cilindrata il più possibile , in fuoristrada serve coppia come lo serve in strada per usare un rapporto superiore e consumare meno ..........altra soluzione , quasi l'unica rimasta è riduzione drastica del peso.................devo chiedere se ci sono ancora gli stampi , ma ricordo per certo che fu fatto un prototipo (unica cosa diversa portellone piatto stile Y10....) con i pannelli e porte in kevlar .....(ne venne fuori un mini suv molto bello , in quel caso con motore elettrico ,ne esistono ancora 3 sicuri ( No Fiat coinvolta)
Per i Blocchi sui mozzi , meglio sostituirli con dei più recenti che sono sbloccati o si modificano i suoi del 88?
Giusto per info , poi sicuramente se c' da andare nello specifico cercherò nelle discussioni già aperte perchè sicuramente c'è chi ne ha discusso approfonditamente .