Le auto dei Pandaroli

4 chiacchiere in compagnia e ... tutte le discussioni da bar ....

Messaggioda Paperinik77pk » giovedì 3 marzo 2011, 22:55

A Garbagnate Milanese la Pula Muncipale ha la NEW in livrea bianca e verde...moolto carina.
Ieri a Milano ho visto invece la NEW della Guardia Forestale, gradevolissima livrea anche lei!
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Kit Carson » venerdì 4 marzo 2011, 15:19

Messaggio inserito da Americo

@ Bandito, il motore è quello del 328/Mondial, infatti la 308 ha la lubrificazione a carter secco, la Thema 8.32 e la 328 hanno la coppa dell'olio e radiatore di raffreddamento :wink:


Mi sono documentato e devo riconoscere che aveva ragione Bandito. Il motore della Thema 8.32 è più direttamente derivato dalla unità che equipaggiava le Ferrari 308 e Mondial Quattrovalvole. Questo perchè addirittura già nel 1980 per fronteggiare le più severe norme antinquinamento statunitensi il motore V8 di 2926cc con distribuzione bialbero su ogni bancata, perse la lubrificazione a carter secco in favore di un circuito convenzionale con coppa e adottò l'alimentazione a iniezione ed un rapporto di compressione più basso. La potenza calava a 215cv (gli stessi che, pur nonostante le tante modifiche, ritroviamo sulla Thema). Oltre a quanto avevo già detto a suffragio della mia tesi e ampiamente fondato, è stato il trattamento al Nikasil delle pareti dei cilindri a trarmi definitivamente in inganno. Vabbeh.. per farmi perdonare aggiungerò che La fine della gloriosa storia della 8.32 fù decretata da una inaspettata concorrente, la sorella minore Thema Turbo 16V. L'ultima evoluzione del bi-albero turbocompresso raggiunse la cavalleria del prestigioso V8, (201 contro i 215CV del Ferrari, scesi a 205 nella seconda serie a causa del catalizzatore). Nel 1991 uscirono così gli ultimi esemplari di 8.32. :wink:
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda bio » venerdì 4 marzo 2011, 18:18

quindi alla fine mi stai dicendo che non era tutto questo spettacolo! e che magari di Ferrari...c'ha solo il nome!:D
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

Messaggioda pandino » venerdì 4 marzo 2011, 18:20

no c era il motore eccome....
pandino
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 30766
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 11:06
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda bio » venerdì 4 marzo 2011, 22:34

però se non ho capito male la thema turbo non aveva molto da invidiarle...vero?
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

Messaggioda Pandatrebbia » venerdì 4 marzo 2011, 22:58

... all'epoca guidavo auto blu, e per due anni ho avuto la thema turbo16 ... dopo una 8v e una 16 aspirata ...
il concessionario aveva preso per sè una 8.32 (presa assieme ad una integrale Martini) ...
un giorno, al ritiro del tagliando il capofficina stava facendo fare un giro alla 8.32 ....
... per farla breve ci trovammo appaiati al semaforo della tangenziale, la turbo16 lì di poco ma gli è andata via ...
:D
Avatar utente
Pandatrebbia
PandaMaster
 
Messaggi: 19902
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 15:26
Località: Pavia, Valtrebbia appena posso!

Messaggioda Paperinik77pk » venerdì 4 marzo 2011, 23:27

Messaggio inserito da bio

però se non ho capito male la thema turbo non aveva molto da invidiarle...vero?


No la Thema Turbo 16V era un siluro...e forse in virtù del motore 2.0 più piccolo (ma più pompato) era anche più leggera!

La Thema 8.32 di per sè è una sboronaaata, puntava più sul "fascino" Ferrari piuttosto che sulle prestazioni.

Era opulenza allo stato puro...come disse Paperino a Paperone nella prima avventura di Paperinik..."ostentazione di plutocratica sicumera".

La 8.32 era così fatta per chi voleva distinguersi, con le sue poltrone, il suo telefono...e il suo nobile suono.

La Turbo 16V e la i.e. turbo erano meno pretenziose ma comunque erano dei satelliti sulle strade di allora. E anche su quelle attuali. :wink:

Fatto sta che nobile o non nobile, veloce o non veloce...io sui depliant guardavo solo la "THEMA FERRARI". :D:D:D
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda paolo4x4 » sabato 5 marzo 2011, 0:10

io guardavo la Lotus Omega ... questioni di gusti e di cavalli.:D
Avatar utente
paolo4x4
Pandista Esperto
 
Messaggi: 8746
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 0:25
Località: prov. di Bari

Messaggioda bio » sabato 5 marzo 2011, 0:39

Messaggio inserito da Paperinik77pk

Messaggio inserito da bio

però se non ho capito male la thema turbo non aveva molto da invidiarle...vero?


No la Thema Turbo 16V era un siluro...e forse in virtù del motore 2.0 più piccolo (ma più pompato) era anche più leggera!

La Thema 8.32 di per sè è una sboronaaata, puntava più sul "fascino" Ferrari piuttosto che sulle prestazioni.

Era opulenza allo stato puro...come disse Paperino a Paperone nella prima avventura di Paperinik..."ostentazione di plutocratica sicumera".

La 8.32 era così fatta per chi voleva distinguersi, con le sue poltrone, il suo telefono...e il suo nobile suono.

La Turbo 16V e la i.e. turbo erano meno pretenziose ma comunque erano dei satelliti sulle strade di allora. E anche su quelle attuali. :wink:

Fatto sta che nobile o non nobile, veloce o non veloce...io sui depliant guardavo solo la "THEMA FERRARI". :D:D:D




ora è tutto chiaro!:D
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

Messaggioda Kit Carson » sabato 5 marzo 2011, 10:29

La Thema Turbo 16V seconda serie LX l'aveva mio fratello, un elegante ed esuberante mix di prestazioni sound e tenuta, veramente ai massimi livelli. La mia Mercedes 200E 16V con 70cv in meno aveva bisogno della stessa quantità di benzina ma era completamente ferma, tantissime volte sono stato sul punto di permutarla e prendere la Thema anch'io!
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda sisley4x4 » martedì 8 marzo 2011, 12:46

:)Finalmente ho ritrovato l'auto della gioventù......l'ho subito acquistata ,stò facendo le pratiche per l' ASI.Questa merita davvero.

Immagine:
Immagine
[font size="1"] 26,08 KB[/font id="size1"]
Avatar utente
sisley4x4
Pandista Standard
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 18:57
Località: Prato (PO)

Messaggioda Paperinik77pk » martedì 8 marzo 2011, 13:00

Alt...che macchina è questa...l'hai trovata su AUTOSOVIET? Cos'è una Gaz,Zaz,Uaz,Moskwitz? :D:D:D

Assomiglia moltissimo alla NSU PRINZ, ma non lo sembra, dalla foto...
Avatar utente
Paperinik77pk
Pandista Standard
 
Messaggi: 3132
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 15:01
Località:

Messaggioda Kit Carson » martedì 8 marzo 2011, 23:30

Ahahah La ZAZ ("Fabbrica Automobili di Zaporozhe") modello 966-B con stufa a kerosene a bordo per il riscaldamento :D
Avatar utente
Kit Carson
Pandista Esperto
 
Messaggi: 5842
Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 22:34
Località:

Messaggioda bandito » martedì 8 marzo 2011, 23:41

meglio il riscaldamento femm..... che a cherosene[:o)][:o)]
Avatar utente
bandito
Pandista Istruttore
 
Messaggi: 11270
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 12:22
Località:

Messaggioda bio » mercoledì 9 marzo 2011, 0:11

roba russa????:D
bio
Pandista Standard
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 19:46
Località:

PrecedenteProssimo

Torna a Panda Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti